Salta al contenuto principale

Data :

8 novembre 2025

Il Digitale non ha età...
Municipium

Descrizione

Corso per over 60, il venerdì mattina dalle ore 10.00 alle 11.30, presso la Sala Girona – Viale Partigiani

Un corso GRATUITO che fornisce competenze utili a migliorare delle nuove tecnologie.


IL CORSO


La cultura e la tecnologia influenzano le nostre vite molto più di quanto non avessero mai fatto prima. Possedere competenze digitali rappresenta, oggi, una necessità indispensabile per migliorare le nostre relazioni con gli altri e per arricchire il nostro sapere.
In particolare, le persone anziane rappresentano un interessante e specifico gruppo di "consumatori" del vasto mondo della cultura, con preferenze, gusti, comportamenti propri rispetto ad altre fasce di età.

Questo corso ha l'obiettivo di perfezionare l'uso degli strumenti digitali e, attraverso questi, di ampliare la conoscenza di quanto il nostro territorio offre nel settore della cultura.


DESTINATARI


Il corso si rivolge ai pensionati e agli over 60 residenti a Sant’Angelo Lodigiano  che intendono acquisire una maggiore dimestichezza con gli strumenti digitali (computer, tablet, smartphone).

PROGRAMMA

14 novembre  - Lezione 1 Scopri come: usare al meglio le app di navigazione, whatsapp, le notifiche , la rubrica

21 novembre  - Lezione 2 Scopri come: usare al meglio il fascicolo sanitario elettronico, l’App IO, posta elettronica e tanto altro

28 novembre - Lezione 3 Scopri come: usare al meglio il sito nell’INPS per vedere la pensione e sventa le truffe elettroniche informandoti

DOCENTI

Il corso sarà condotto dalle facilitatrici digitali del CESVIP – Lodi .

MODALITÀ DI ISCRIZIONE e INFO

Rivolgersi a Chiara Mariani 348/8563357

pdf.cesvip.lo.2@gmail.com


È necessario  presentarsi ai corsi muniti di SPID o CIE con credenziali funzionanti

 

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2025, 08:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot